Helmut Berger (nato Helmut Steinberger; Bad Ischl, 29 maggio 1944 – Salisburgo, 18 maggio 2023) è stato un attore austriaco, noto per la sua bellezza e per i suoi ruoli in film diretti da [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Luchino%20Visconti](Luchino Visconti)], con il quale ebbe anche una relazione sentimentale.
Berger iniziò la sua carriera come modello e attore in ruoli minori. La sua svolta arrivò con il film "[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Le%20streghe](Le streghe)" (1967), diretto da Visconti. Seguirono ruoli significativi in film come "[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20caduta%20degli%20dei](La caduta degli dei)" (1969), "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ludwig" (1973), in cui interpretò il re Ludovico II di Baviera, e "[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gruppo%20di%20famiglia%20in%20un%20interno](Gruppo di famiglia in un interno)" (1974), tutti diretti da Visconti.
Oltre ai film di Visconti, Berger ha lavorato con altri registi importanti, tra cui Vittorio De Sica ("Il giardino dei Finzi Contini", 1970), Joseph Losey ("Una romantica donna inglese", 1975), e Tinto Brass ("Salon Kitty", 1976).
Dopo la morte di Visconti nel 1976, la carriera di Berger declinò e lottò con problemi di dipendenza. Continuò a recitare, ma in ruoli meno importanti. Negli ultimi anni, ha fatto apparizioni in reality show e in film indipendenti.
Helmut Berger è considerato una figura controversa e affascinante del cinema europeo, icona di una certa decadenza e eccesso. La sua bellezza androgina e la sua interpretazione intensa e spesso provocatoria hanno contribuito a renderlo un personaggio memorabile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page